Ta da da daaaan (!), è arrivata OSUSUMAP – una mappa in continuo aggiornamento dei miei posti preferiti in Giappone.

Puoi acquistarla qui.

NB: se avevi già acquistato OSUSUME mandami un messaggio su Instagram (@bisc_otti) indicando la mail PayPal utilizzata al momento dell’acquisto. Ti invierò una richiesta di pagamento scontata del 25%!

Quando OSUSUME ha compiuto un anno, ho iniziato a chiedermi cosa ne sarebbe stato di questo progetto. Pubblicare una versione aggiornata ogni anno? Creare guide per altre città? Alla fine ho deciso di tornare alla primissima idea che avevo avuto e creare (finalmente!) una mappa in continuo aggiornamento. E così è nata OSUSUMAP.

OSUSUMAP è la risposta a chi mi ha chiesto guide su Kyoto e Osaka, o quali onsen town consigliassi. È lo strumento giusto per chi vuole trovare nuovi posti, e per chi vuole scoprire posti speciali in luoghi che conosce già. È un aiuto nell’organizzazione di un viaggio in Giappone che lascia liberi di scegliere quello che si preferisce, senza itinerari prestabiliti, ma con la possibilità di avere sempre a portata di mano un consiglio quando si è in un quartiere mai visto prima.

Onsen tattoo-friendly, mascotte e kawaii, cucina regionale, sentō di quartiere, kissaten dove il tempo sembra essersi fermato, musei e gallerie, negozi di stationery e negozi di antiquariato, mercatini e negozi di artigianato… in OSUSUMAP ho raccolto tutto quello che cerco quando viaggio, e le scoperte migliori che ho trovato senza cercarle.

OSUSUMAP:

💮 include solo posti che ho provato personalmente – perché consigliare qualcosa che non conosco, per me, non ha senso

💻📱 può essere consultata sia da computer (mentre stai organizzando il viaggio) che da telefono (per avere sempre a portata di mano i consigli, una volta in Giappone)

🗾 racchiude indirizzi consigliati in tutto in Giappone – al momento da Furano (Hokkaido) a Taketomi (Okinawa) ma…

✏️ è un progetto in continuo aggiornamento – aggiungerò nuovi pin ogni volta che troverò un posto che mi piace a Tokyo e ogni volta che esplorerò nuove prefetture. E la tua mappa si aggiornerà automaticamente, senza spese aggiuntive.

COME POSSO AVERE OSUSUMAP?
Acquista OSUSUMAP qui.
• Una volta acquistata, compila il Google Form che troverai nel tuo ordine indicando la mail che vuoi usare per consultare la mappa (ti consiglio di inserire la mail che usi per Google Maps!)
NB: ogni acquisto è valido per un unico indirizzo mail!
Entro 24 ore dalla compilazione del form abiliterò il tuo accesso e potrai consultare la mappa sia su Google Maps che su Google My Maps (per come consultare la mappa, leggi le istruzioni nelle immagini qui sotto!)

COME SI USA OSUSUMAP?
Puoi consultare OSUSUMAP sia da computer (tramite Google My Maps) che da telefono (tramite Google Maps).
Ti consiglio di usare Google My Maps nella fase di organizzazione del viaggio – la navigazione funziona meglio e puoi utilizzare anche la funzione di ricerca per parole chiave.
Google Maps invece è comodo quando sei in viaggio, per controllare velocemente se ci sono dei luoghi consigliati attorno a te.
Ogni tanto le didascalie all’interno dei pin saltano – purtroppo è un bug di Google Maps – ma potrai sempre vedere se ci sono luoghi pinnati nelle vicinanze.

Grazie per supportare questo progetto (ෆ˙ᵕ˙ෆ)♡
Se proverai qualcosa, taggami su Instagram – sono sempre felice quando posso vedere i “miei” posti con occhi diversi <3